Una statuetta di Artemide Efesia da Cassano all'Ionio nel muse civico archeologico di Castrovillari (CS)
		
		
	
			Un falso storico: la menzione di Castrovillari nell'anno 1064
		
		
	
			Mendicanti nelle sedi vescovili della Calabria (fino alla morte di Martino V  1431)
		
		
	
			Nuovi documenti del XV secolo di area Calabro-Lucana: su alcune falsificazioni ed "ambigue"  pratiche notarili
		
		
	
			La relazione bantina di Arcasio Ricci (1634)
		
		
	
			Giovanni Battista Moscato: un erudito ecclesiastico reggino al servizio della Chiesa e della società calabrese tra XIX e XX secolo
		
		
	
			Cinque calabresi prefetti del Regno
		
		
	
			A proposito di una recente pubblicazione sui Ruffo di Sinopoli
		
		
	
			Recensione a M. Vagnoni, Dei gratia rex Sicilie. Scene d'incoronazione divina nell'iconografia regia normanna
		
		
	
			Recensione a F. Panarelli, Il Fondo Santa Lucia (1170-1494). Codice Diplomatico di Matera, II
		
		
	
			Recensione a D. Gerardi, Il Fondo Private ovvero documenti del monastero di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso (sec. XI-XV)
		
		
	
			In memoriam di Filippo Burgarella (1948-2017)
		
		
	Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, 1 gennaio 1970, Anno LXXXIV, 2018
												Rivista: Archivio Storico per la Calabria e la Lucania
											
																															
												Numero: 84
											
																																									
												Data di pubblicazione:  1 gennaio 1970
											
																															
											
											
																															
												Pagine: 316
											
																															
												Numero di visualizzazioni: 3016