Atti del Convegno Nazionale di Storiografia Lucana (Pietragalla 26-29 settembre 1974) - Introduzione
		
		
	
			Atti del Convegno Nazionale di Storiografia Lucana (Pietragalla 26-29 settembre 1974) - Premessa
		
		
	
			Le origini storiche e sociali del banditismo meridionale
		
		
	
			Il banditismo meridionale alla fine del Cinquecento
		
		
	
			Privilegi ecclesiastici e criminalità nel viceregno di Napoli
		
		
	
			Il brigantaggio nella prima metà dell'Ottocento
		
		
	
			Il brigantaggio nel Mezzogiorno dopo l'Unità d'Italia
		
		
	
			Il brigantaggio post-unitario nella stampa italiana contemporanea (1861-1865)
		
		
	
			L'opinione pubblica milanese e il brigantaggio
		
		
	
			Il brigante nel romanzo storico italiano
		
		
	
			Atti del Convegno Nazionale di Storiografia Lucana (Pietragalla 26-29 settembre 1974) - Conclusione
		
		
	
			Atti del Convegno Nazionale di Storiografia Lucana (Pietragalla 26-29 settembre 1974) - Cronaca del convegno
		
		
	
			Atti del Convegno Nazionale di Storiografia Lucana (Pietragalla 26-29 settembre 1974) - Echi del convegno nella stampa
		
		
	
			Giovanni Di Giura e la cattura di Borjes
		
		
	
			Indagine antropologica su la personalità del brigante Giuseppe Nicola Summa, detto Ninco-Nanco
		
		
	
			Briganti e garibaldini durante la rivoluzione lucana del 1860 (con il resoconto del processo a Carmine Rocco)
		
		
	Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, 1 gennaio 1970, Anno XLII, 1975
												Rivista: Archivio Storico per la Calabria e la Lucania
											
																															
												Numero: 42
											
																																									
												Data di pubblicazione:  1 gennaio 1970
											
																															
											
											
																															
												Pagine: 268
											
																															
												Numero di visualizzazioni: 3927
											
																			 
				 
													 
 
													 
 
													 
													 
													