Sulle reliquie del monastero di Santa Maria del Patire presso Rossano
		
		
	
			La Civita ed i Sassi di Matera
		
		
	
			Valentino Gentile, antitrinitario calabrese del XVI secolo.  II.
		
		
	
			Il 1799 in Basilicata.  I. Ragioni e limiti del lavoro
		
		
	
			Il 1799 in Basilicata.  II. Condizioni generali del regno e particolari della Basilicata
		
		
	
			Il 1799 in Basilicata.  III. Preparazione e diffusione della rivoluzione in Basilicata
		
		
	
			Il periodo feudale dei Ricca a Isola di Capo Rizzuto
		
		
	
			Memorie delle tipografie calabresi  (I)
		
		
	
			A proposito del "Censimento di schiavi in Tunisia ottocentesca"
		
		
	
			La crociata contro i Valdesi in Calabria nel 1561
		
		
	
			Arcora e il porto di Metaponto
		
		
	
			Francesco Cozza acquafortista (con l'inventario delle opere esistenti nel suo studio al 14-1-1682)
		
		
	
			Il 1799 in Basilicata.   IV. La marcia di Sciarpa, il patto di concordia, l'assedio di Picerno e i fatti di Potenza
		
		
	
			Il 1799 in Basilicata.  V. La spedizione del Cardinale Ruffo e l'assedio di Altamura
		
		
	
			Il 1799 in Basilicata.  VI. Considerazioni finali
		
		
	
			Memorie delle tipografie calabresi  (II)
		
		
	
			Recensione a Y. Hackenbroch, Italianisches Email des fruhen Mittelalters
		
		
	
			Recensione a J. Staar, The Jews in the Byzantine Empire (641-1204) 
		
		
	
			Un disco di Venosa
		
		
	
			La Badia di Cava e i monasteri greci della Calabria superiore 
		
		
	
			Appendice a La Badia di Cava e i monasteri greci della Calabria superiore":  S. Nicola De Nuda e S. Faustino di Cerchiara
		
		
	
			Lettere di Nicola Amore a Diomede Marvasi
		
		
	
			In memoriam di Ettore Pais (1856 - 1939)
		
		
	
			In memoriam di Ettore Ciccotti (1863 - 1939)
		
		
	
			Comunità calabresi nell'Archivio dei Cappuccini italiani in Tunisia (1777-1807)
		
		
	
			Memorie delle tipografie calabresi  (III)
		
		
	
			Recensione a Alba Medea, Gli affreschi delle cripte eremitiche pugliesi
		
		
	
			Recensione a E. Wikén, Die Kunde der Hellen von dem Lande und den Volkern der Appeninenhalbinsel bis 330 von Chr
		
		
	
			Recensione a N. Catanuto, Il Museo Nazionale di Reggio Calabria
		
		
	Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, 1 gennaio 1970, Anno IX, 1939 (fasc. 1)
												Rivista: Archivio Storico per la Calabria e la Lucania
											
																															
												Numero: 9
											
																																									
												Data di pubblicazione:  1 gennaio 1970
											
																															
											
											
																															
												Pagine: 449
											
																															
												Numero di visualizzazioni: 6472
											
																			 
				 
													 
 
													 
 
													 
													 
													