Da Genusia romana al Castrum Genusium dei secoli XI-XIII
		
		
	
			A proposito della storia del Colletta: "un presunto parricidio in Calabria" (1810)
		
		
	
			Ancora sulla grecità in Calabria
		
		
	
			La difesa di Venezia nel 1848-1849 e Guglielmo Pepe.  VII
		
		
	
			Un archeologo del piccone: Quintino Quagliati
		
		
	
			Recensione a Nino Tripodi, I fratelli Plutino nel Risorgimento italiano. Con particolari cenni alle rivoluzioni locali del 1847-48-60, Messina 1932
		
		
	
			Recensione a G. Rolphs, Aggiunte e correzioni al "Lessico etimologico dei grecismi nei dialetti dell'Italia Meridionale"
		
		
	
			Il trattato di Falconeria dell'imperatore Federico II
		
		
	
			I libri parrocchiali di Castelvetere (Caulonia) in provincia di Reggio Calabria
		
		
	
			Appunti gioachimiti: la nascita, il casato, la condizione sociale
		
		
	
			Le origini della grecità in Calabria
		
		
	
			La difesa di Venezia nel 1848-1849 e Guglielmo Pepe.  VIII
		
		
	
			Bibliografia calabro-lucana e della Magna Grecia. Geografia, Storia, Archeologia, Arte (VII Manipolo, 1931-1932)
		
		
	
			Recensione a Ugo Rellini, Sulla scoperta di uno strato preamigdaliano a Loretello di Venosa e su gli indizi probabili di un'età protolitica in Italia; Domenico Topa, La Collezione paleolitica Briscese e la grotta di Loreto presso Venosa in Basilicata; Geremia D'Erasmo, La fauna della grotta di Loretello presso Venosa; G. De Lorenzo e G. D'Erasmo, L'uomo paleolitico e l'Elephas antiquus nell'Italia Meridionale
		
		
	
			Recensione a Margherita Nugent, Affreschi del trecento nella cripta di S. Francesco ad Irsina
		
		
	
			Il più antico ritratto di Gioacchino da Fiore
		
		
	
			Grumento. Note preliminari di archeologia grumentina. I
		
		
	
			Una supplica di P. Galluppi
		
		
	
			Lettere di Silvio Spaventa a Diomede Marvasi
		
		
	
			La difesa di Venezia nel 1848-1849 e Guglielmo Pepe.  VIII, IX, X
		
		
	
			Rettifica
		
		
	
			Recensione a Pasquale Rotondi, Due opere giovanili di Pietro Bernino
		
		
	
			L'arte Mussulmana nel sud d'Italia e in Sicilia (con due tavole fuori testo)
		
		
	
			Goffredo conte di Lecce e di Montescaglioso
		
		
	
			Il Castello di Lagopesole e una singolare leggenda su Federico Barbarossa
		
		
	
			Grumento. Note preliminari di archeologia grumentina. II
		
		
	
			Recensione a E. Sthamer, Bruchstücke Mittelalterlicher Enqueten aus Interitalien ein beitrag zur Geschichte der Hohenstaufen
		
		
	
			Recensione a Zur Geschichte der Bistumsorganisation Campaniens und Apuliens im 10 und 11 Jahrhundert
		
		
	
			Recensione a Antonio Pagano, Studi di Letteratura latina medievale
		
		
	
			Recensione a A. Genoino, Re, cospiratori e Ministri nel processo De Mattheis
		
		
	
			Recensione a Biagio Cappelli, Note su due Croci d'argento del secolo XV
		
		
	
			Recensione a E. Galli, Lavinium Bruttiorum
		
		
	Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, 1 gennaio 1970, Anno III, 1933
												Rivista: Archivio Storico per la Calabria e la Lucania
											
																															
												Numero: 3
											
																																									
												Data di pubblicazione:  1 gennaio 1970
											
																															
											
											
																															
												Pagine: 559
											
																															
												Numero di visualizzazioni: 7102